Programmi classe V
Per ogni classe del corso A.F.M viene qui proposto un quadro sintetico della programmazione per moduli di tutte le materie.
La programmazione del nuovo corso S.I.A., per quanto attiene all’Informatica, è in via di definizione. Per tutte le altre materie, i programmi ricalcheranno quelli del corso A.F.M.
CLASSE V
| 
 | Modulo 0 | Modulo 1 | Modulo 2 | Modulo 3 | Modulo 4 | 
| Italiano | L’età post unitaria: recupero e approfondimenti. Manzoni e la critica del romanzo storico | Naturalismo e Verismo: Zola e Verga. 
 | Il Decadentismo: termini ed elementi distintivi. La lirica simbolista e la narrativa della crisi. Il Decadentismo italiano: D’Annunzio e Pascoli | Le avanguardie e la lirica del primo ‘900. Ungaretti e la poesia di guerra. Svevo e Saba, autori di confine. Pirandello e la crisi d’identità | La narrativa del secondo dopoguerra | 
| Storia | Fine Ottocento: ripasso argomenti | L’Età della Grande Industria | La politica nella società di massa | Il lungo conflitto: dalla Grande Guerra al secondo dopoguerra | Il mondo bipolare, l’Italia repubblicana, fine della guerra fredda e fine del secolo breve | 
| Inglese | Sistemi politici di Regno Unito, U.S.A. e Unione Europea | La globalizzazione: divario digitale. Multinazionali. Sostenibilità e impatto ambientale. | Marketing digitale. La pubblicità. | Struttura delle partnerships. Le start-ups | Ruolo dell’Inghilterra degli U.S.A. nel primo e nel secondo conflitto mondiale. Il ’29 e il New Deal. 
 | 
| Spagnolo | Ripasso argomenti anni precedenti | Marketing y Publicidad: il linguaggio pubblicitario | Buscando contactos: attrarre nuovi clienti e/o fornitori | Los jóvenes y la sociedad contemporánea | La bolsa: storia, funzioni, prodotti e principali indicatori. | 
| Matematica | 
 | Funzioni a più variabili | Ricerca operativa: analisi delle scelte in ambito economico | Programmazione lineare o modelli statistici | Ricerca operativa: analisi delle scelte in ambito finanziario | 
| Diritto | 
 | Lo Stato e la costituzione | L’organizzazione costituzionale della Repubblica Italiana | Il contratto di lavoro | Famiglia e successioni | 
| Economia Politica | 
 | La finanza pubblica | La spesa pubblica | Le entrate pubbliche | Le imposte | 
| Economia Aziendale | 
 | Operazioni di gestione, di assestamento e bilancio di un’azienda industriale. Determinazione delle imposte sul reddito | Riclassificazione dello SP e del CE. Analisi per indici e flussi. Bilancio con dati a scelta | La contabilità analitica delle imprese industriali. La gestione strategica dell’impresa industriale | Principali operazioni bancarie e bilancio della banca | 


