SOS Ascolto COVID
Linea dedicata SOSascoltoCOVID
email: SOSascoltoCOVID@itefusinieri.edu.it
La situazione di Pandemia che stiamo vivendo ha un importante peso per tutte le famiglie.
Lo stravolgimento delle abitudini, il confinamento in casa per positività o isolamento fiduciario, l'assenza di contatto con persone e luoghi abitualmente frequentati e infine i lutti che molti di noi vivono per la perdita di familiari o amici vittime del virus, sono solo alcune delle conseguenze del Covid.
Gli studi condotti finora rivelano che il 43,7% dei giovani ha sviluppato dall'inizio della Pandemia problemi depressivi e il 37,4% problemi di ansia.
Un' indagine italiana effettuata su circa 7mila genitori ha evidenziato problematiche psico-comportamentali in oltre 6 minori su 10, con una correlazione significativa tra disagio psicologico nei genitori e presenza di problemi nei figli.
Curare e prevenire i disagi psicologici in questo periodo è pertanto importantissimo.
Con l'obiettivo di arginare queste problematiche, specifiche di questo periodo storico, l’Istituto ritiene possa essere utile formalizzare un progetto di supporto psicologico dedicato a questa situazione di Pandemia e alle sue conseguenze.
Nasce quindi lo sportello di ascolto psicologico dedicato: “SOSascoltoCOVID”.
Studenti e genitori sono invitati a utilizzare questa opportunità per qualsiasi malessere o disagio di cui sentano il bisogno di parlare.
Allo sportello si può accedere con la consueta modalità di prenotazione:
inviare una mail a SOSascoltoCOVID@itefusinieri.edu.it
per prenotare il colloquio, che per il momento avverrà sempre in modalità videochiamata mediante uso dell'applicazione Google MEET o su linea telefonica dedicata.