Progetto Pet Educational

Il sentimento per i cani è lo stesso che nutriamo per i bambini.
(Sigmund Freud)

L’Istituto Fusinieri ha realizzato il progetto “Pet Educational” grazie anche al finanziamento del CTI di Vicenza. L’esperienza ha coinvolto cinque classi, rivolgendosi in particolare a studenti con Bisogni Educativi Speciali.

Il progetto è stato coordinato dal Centro Cinofilo “La Cuccia Di Romeo” diretto da Alberto Stimamiglio.

Il modello di relazione uomo - animale offre spunti esportabili a tutti gli altri tipi di relazione, ma risulta semplificato ed accessibile ai ragazzi in difficoltà. In particolare, per i casi in cui la relazione é cruciale per la positiva evoluzione dell’alunno e per la sua integrazione nel gruppo classe, l’Attività Assistita con gli Animali consente una mediazione efficace nei rapporti interpersonali ed una ricaduta ad ampio raggio anche sulla verbalizzazione e le capacità linguistico - comunicazionali, la capacità di attenzione e di ascolto, la memorizzazione e la creatività.

Come naturale conseguenza, gli studenti aumentano contestualmente anche la propria autostima e la sicurezza di sé.

I nostri splendidi amici a quattro zampe Noe e Briosche, condotti magistralmente da Alberto e dai suoi collaboratori, ci hanno offerto aiuto incondizionato e il piacere di una esperienza fortemente positiva: per i ragazzi in primis, ma anche per i docenti accompagnatori e tutte le persone che sono state coinvolte nel progetto.

L'esperienza è ritenuta interessante a tal punto da essere segnalata anche dal Giornale di Vicenza. In allegato l'articolo del Giornale di Vicenza del giorno 8 luglio 2019.

GdV_Pet.pdf
Pet