L’Istat partecipa alla Notte europea dei ricercatori, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni in diversi Paesi dell’Unione.
Anche quest’anno l’Istat aderisce alla manifestazione con un nuovo contributo alla divulgazione scientifica. Dati alla mano è la sezione del sito web istituzionale dedicata a un pubblico vasto di giovani e meno giovani, dove è possibile prendere confidenza con la statistica ufficiale e con i dati dell’Istat. Navigando su Dati alla mano si possono sfatare i luoghi comuni; capire come si calcola il Prodotto interno lordo; visualizzare a colpo d’occhio informazioni complesse attraverso le infografiche.
Per imparare divertendosi è disponibile anche la sezione dei giochi dove, fra gli altri, si trova Istatennis che permette di mettere alla prova se stessi o sfidare altri concorrenti, a vari livelli di difficoltà.
A livello territoriale, l’Istat aderisce ai progetti della Notte europea dei ricercatori con diverse attività. Segui tutte le iniziative sul nostro sito
#NotteEuropeadeiRicercatori