Goethe-Institut - Istituto di Cultura Italo -Tedesco

Si segnala il progetto informativo realizzato in collaborazione con il Goethe-Institut di cui l'Istituto di Cultura Italo-Tedesco è partner e centro d'esame per la certificazione.

Dopo il successo dei due incontri in videoconferenza proposti ad aprile sulle opportunità di studio in Germania, se ne segnala un terzo, rivolto agli alunni delle classi quarte e quinte, sulla redazione del c.v. per candidarsi ad un posto di lavoro in Germania.

Questo incontro è già stato realizzato con grande successo il 29 aprile in collaborazione con l'Informagiovani del Comune di Padova, ma poiché l'evento si è svolto in orario scolastico, non è stato possibile coinvolgere gli alunni e i docenti delle scuole. Proprio per soddisfare le numerose richieste pervenute da insegnanti e alunni e per dar loro l'opportunità di porre le proprie domande alla relatrice a conclusione dell'incontro, abbiamo deciso di riproporre il tema per videoconferenza giovedì 21 maggio alle ore 17.00

Vorresti lavorare o fare uno stage in Germania?

Durante il workshop spiegheremo quali regole seguire per redigere un ottimo CV per candidarsi in Germania. Inoltre, i do´s e i don't di un CV saranno presentati con esempi per chiarire meglio come procedere. Verranno anche forniti alcuni ausili linguistici per la redazione del c.v. in lingua tedesca.

L'incontro si svolge su piattaforma Zoom. 

Per rispettare la privacy di tutti i partecipanti non è richiesta l'attivazione di un account Zoom

- coloro che già possiedono un account Zoom potranno accedere agli incontri tramite il seguente link: 

https://us02web.zoom.us/j/81432019492?pwd=ZW5VdkJiM3o2OTE1a3JSS3pDSHcxQT09

- a coloro che non utilizzano Zoom inserendo il link verrà semplicemente chiesto di scaricare la app, senza dover fornire email o altri dati personali. L'incontro sarà accessibile inserendo questi dati: Meeting ID e Password

Gli studenti interessati potranno fare richiesta di ID Meeting e Password invianto una mail alla docente referente per l'orientamento prof.ssa Laura Forchini al seguente indirizzo mail: forchini@itefusinieri.edu.it 

A conclusione dell'incontro gli studenti potranno porre le loro domande.

I partecipanti sono invitati a mantenere spenti videocamera e microfono per il rispetto della privacy e per consentire la registrazione dell'incontro, che sarà poi messo a disposizione delle classi che ne faranno richiesta.

 

--

ISTITUTO DI CULTURA ITALO-TEDESCO
Sede d'esami del GOETHE-INSTITUT
e-mail: info@icit.it 
Internet: www.icit.it